Questa sera il cielo
è caduto nel lago
e nasce un sole rosso
sul fondo
a illuminare di fuoco
tutto il mondo
a galla sull’acqua
canneti una folaga
i miei occhi incantati.
Questa sera il cielo
è caduto nel lago
e nasce un sole rosso
sul fondo
a illuminare di fuoco
tutto il mondo
a galla sull’acqua
canneti una folaga
i miei occhi incantati.
L’atleta locarnese in occasione dei recenti Campionati svizzeri di duathlon (Sprint Distance) ha dato una nuova dimostrazione delle sue ottime qualità cogliendo un brillante secondo posto assoluto.
Dopo il secondo posto ai Mondiali, Paola Stampanoni conquista l’argento anche agli Europei di Aprica-Corteno. Nella gara vertical di 4,5 km e 950 m di dislivello, la ticinese chiude al secondo posto grazie a una grande rimonta finale, dietro solo all’italiana Benedetta Broggi.
Parte il Tour de France, ma per me sarà difficile seguirlo. Il ciclismo di oggi ha perso gran parte della sua poesia: troppo controllato, troppo calcolato. Manca l’imprevisto, manca il sogno.
I centri fitness non sono per forza luoghi nocivi. Ma spesso riflettono una cultura del corpo che ha perso il legame con l’equilibrio, la lentezza, l’ascolto di sé. Rimettere il movimento al centro della vita non significa solo allenarsi: significa ritrovare un modo più umano di abitare il proprio corpo — magari camminando, giocando, danzando, o semplicemente respirando all’aria aperta.