UNA POESIA PER LA VITA: “SERATA D’ESTATE AL GROTTO”

Serata d’estate

ai tavoli del Grotto

rivive la gente

dopo l’afa del giorno

che ancora ubriaca

i faggi solenni.

Nei boccalini scorre il solito

buon vino

alzando il tono dell’umore,

gente serena che chiacchiera

seduta ai tavoli di sasso.

Ogni gesto è un discorso

ogni mano un invito

una storia felice ma a volte

anche triste

la vita di un uomo

o di qualunque altro.

Una risposta

  1. IL grotto è un luogo molto importante per me, perché è come una seconda casa: quando ho bisogno di svagarmi, di un po’ di tranquillità, vado al grotto. Ad esempio, sopra casa mia in mezzo al bosco e respiro aria pulita di montagna.
    Mi siedo con i miei amici, conoscenti o parenti a bere qualcosa e tutto è più bello… parliamo del più e del meno.
    È un posto di ritrovo magari dopo il lavoro o dopo giornate pesanti; una volta seduto, ti passa la stanchezza e ti senti felice e soddisfatto di quello che hai fatto durante tutto il giorno…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

Tra colori e silenzio d’autunno: alla scoperta del rifugio Föisc, balcone panoramico sulla Leventina

Quando l’estate sfuma e l’autunno si posa lieve sui versanti alpini, la Valle Leventina si trasforma in un mosaico di luce e colore. I boschi si accendono di oro e di rame, i prati odorano di terra e vento, e l’aria frizzante invita al passo lento dell’escursionista. È la stagione ideale per salire al rifugio Föisc, piccolo e prezioso presidio d’altura a 2200 metri, che domina dall’alto la valle con il suo sguardo aperto e silenzioso.

leggi tutto »

IRONMAN HAWAII-KONA 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS/CLASSEMENT

Il caldo torrido, le onde dell’oceano Pacifico e i venti impetuosi della Queen K Highway non hanno fermato le ticinesi Mariana Sargenti e Mary Torre, protagoniste di una straordinaria prova all’Ironman delle Hawaii 2025, la gara più dura e iconica del triathlon mondiale che quest’anno è stata vinta dalla norvegese Solveig Løvseth, davanti alla britannica Kat Matthews e alla tedesca Laura Philipp.

leggi tutto »