UNA POESIA PER LA VITA: “SERATA D’ESTATE AL GROTTO”

Serata d’estate

ai tavoli del Grotto

rivive la gente

dopo l’afa del giorno

che ancora ubriaca

i faggi solenni.

Nei boccalini scorre il solito

buon vino

alzando il tono dell’umore,

gente serena che chiacchiera

seduta ai tavoli di sasso.

Ogni gesto è un discorso

ogni mano un invito

una storia felice ma a volte

anche triste

la vita di un uomo

o di qualunque altro.

Una risposta

  1. IL grotto è un luogo molto importante per me, perché è come una seconda casa: quando ho bisogno di svagarmi, di un po’ di tranquillità, vado al grotto. Ad esempio, sopra casa mia in mezzo al bosco e respiro aria pulita di montagna.
    Mi siedo con i miei amici, conoscenti o parenti a bere qualcosa e tutto è più bello… parliamo del più e del meno.
    È un posto di ritrovo magari dopo il lavoro o dopo giornate pesanti; una volta seduto, ti passa la stanchezza e ti senti felice e soddisfatto di quello che hai fatto durante tutto il giorno…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

Centri fitness e palestre non sono ambienti sani e vi dico perché

I centri fitness non sono per forza luoghi nocivi. Ma spesso riflettono una cultura del corpo che ha perso il legame con l’equilibrio, la lentezza, l’ascolto di sé. Rimettere il movimento al centro della vita non significa solo allenarsi: significa ritrovare un modo più umano di abitare il proprio corpo — magari camminando, giocando, danzando, o semplicemente respirando all’aria aperta.

leggi tutto »

Ascensione al Pizzo Quadro (2793 m), da Cimalmotto

Il giovane alpinista Matteo Campanella questa volta ci porta a scoprire il Pizzo Quadro, tra Svizzera e Italia, una cima che non raggiunge i tremila metri ma che rappresenta una bella sfida per ogni appassionato di alta montagna. Ma soprattutto che diventa un’avventura se si è colti da un temporale…

leggi tutto »

Un grande successo per la tappa di Santa Maria in Calanca

La spettacolare tappa, che nella calura ha portato i corridori su un dislivello totale di 4000 metri fino a Santa Maria, è stata conquistata da Oscar Onley (Team Picnic PostNL). Il giovane britannico ha battuto in volata il vincitore di ieri, Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG), in un arrivo al fotofinish.

leggi tutto »