VACANZE IN ENGADINA – IL PIACERE DI UNA CORSA SERALE NELLA NATURA

Oggi giornata leggera dopo gli sforzi dei primi due giorni: l’altitudine si fa sentire e c’è bisogno di lasciare riposare il corpo. Riposare non vuol però dire non fare nulla. Una corsetta leggera è l’ideale per eliminare le tossine e recuperare gli sforzi. Allora via per un giro del laghetto a ritmo leggero, assaporando la bellezza della natura…

Correre attorno al lago di Champfèr, nelle ore calme della sera, è un’esperienza che va oltre il semplice movimento. Il passo è leggero, il respiro trova un ritmo naturale, quasi in sintonia con il silenzio che avvolge l’acqua immobile.

Il sole cala dietro le cime dell’Engadina, lasciando in cielo striature argentee che si riflettono nel lago come in uno specchio. L’aria è fresca, pulita, profuma di bosco e di erba umida. Ogni falcata diventa meditazione. Non si corre per migliorare un tempo, ma per ascoltare il corpo, sentire il terreno, lasciarsi cullare dalla bellezza che cambia a ogni curva del sentiero.

Le anatre si nascondono, gli ultimi uccelli attraversano il cielo in silenzio. Attorno, la natura rallenta, si prepara alla notte. Dentro, qualcosa si distende, si libera. È una corsa che rigenera più dello sforzo: un dialogo silenzioso tra te e il mondo che ti circonda.

E quando arrivi al punto di partenza, con il cuore calmo e la mente limpida, capisci che quella mezz’ora attorno al lago vale più di molte parole.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ti può interessare anche

Andrea Alagona racconta la sua gara al Triathlon di Locarno: tra emozioni, squalifica e colpo di scena finale

Un sogno, un crampo, una squalifica e infine la rivincita: il Triathlon di Locarno 2025 resterà scolpito nella memoria di Andrea Alagona. L’atleta ticinese, protagonista assoluto della gara sulla distanza media, ha vissuto una giornata incredibile, ricca di colpi di scena e di emozioni. Dalla partenza in testa al nuoto, agli attacchi in bici, fino al cartellino rosso che sembrava aver spento ogni speranza, Alagona ha scelto di non mollare. Una decisione che lo ha portato a vivere uno dei momenti più intensi della sua carriera.

leggi tutto »

LIVE TRIATHLON DI LOCARNO 2025: RISULTATI E CLASSIFICA/RANGLISTE/RESULTS

Questo fine settimana saremo al Triathlon di Locarno per raccontarvi da vicino due giornate di sport e adrenalina. Sabato seguiremo il clima festoso del Mini Tri e delle gare giovanili, dove l’entusiasmo conta più del cronometro. Domenica, invece, il ritmo cambierà: sarà il momento delle prove più dure, con i campioni che si sfidano sulle distanze olimpiche.

leggi tutto »

Solo il “rischio valanga” ferma l’impresa estrema di Elisa Marani

Dal Lago Maggiore al Monte Rosa: due estremi che da sempre affascinano chi ama raccontare la Svizzera attraverso i suoi contrasti. Dal punto più basso, le rive tranquille di Brissago a 197 metri sul livello del mare, fino al tetto del Paese, la vetta del Dufour a 4’634 metri. Un confronto suggestivo, che spesso resta confinato nelle pagine dei manuali o nei dati geografici. Ma Elisa Marani, giovane triatleta luganese di 27 anni, ha deciso di trasformare quella linea immaginaria in un’impresa reale, percorrendola con la sola forza del suo corpo, in meno di 24 ore.

leggi tutto »