blog

Cosa vogliono i giovani per il loro tempo libero?

Una sparata in auto, una rissa, il consumo eccessivo di alcol… A volte sembra che dei giovani si parli solo in occasione di qualche problema e situazione negativa, di qualche eccesso…

Ma è proprio così? Negli anni Settanta e Ottanta i giovani erano spesso protagonisti, in senso positivo, perché più impegnati socialmente; oggi si ha come l’impressione che si nascondano, diventano come trasparenti…

leggi tutto »

Il sistema previdenziale svizzero spiegato con parole semplici

In Svizzera la previdenza per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità è strutturata in 3 pilastri. Il 1° pilastro è costituito dalla previdenza statale, il 2° pilastro dalla previdenza professionale e il 3° pilastro consiste nella previdenza privata su base volontaria, in parte fiscalmente agevolata.

leggi tutto »

CORONAVIRUS, LA MARATONA PIÙ DIFFICILE

L’espressione è del dir. Merlini dell’ospedale della Carità di Locarno in una recente dichiarazione al Quotidiano sulla RSI. Non sarà una lotta breve ma una lunga maratona che in quanto tale metterà a dura prova la resistenza di tutti, ma soprattutto del personale sanitario.

leggi tutto »

Anche il tempo richiede qualità, oggi su “ExtraSette”

Oggi su “ExtraSette” affronto il tema dello sport da un’ottica particolare. Mi chiedo, cioè, come deve essere concepito affinché risulti veramente un veicolo di libertà e benessere. Me lo chiedo perché evidentemente penso che a volte non lo sia, ovvero non sia inteso con queste finalità: soprattutto quando si spinge troppo in certi ambiti, eccessiva competizione, esasperazione, che ne alterano il significato.

leggi tutto »