
Pedalare a filo dell’acqua, oggi su “ExtraSette”
Uno dei percorsi più battuti dai ciclisti del luganese è sicuramente quello che costeggia il lago dalla Piodella fino a Melide.
Uno dei percorsi più battuti dai ciclisti del luganese è sicuramente quello che costeggia il lago dalla Piodella fino a Melide.
La salita che porta a Serpiano conduci in uno dei punti panoramici più belli per ammirare il lago di Lugano.
PEDALANDO VERSO SAGNO “In questo inverno senza neve, in cui la natura sembra stupita e straniata da uno squallore spoglio, anche i ciclisti non vanno
LA MAGIA DEL MONTE BRÈ UN SERA N BICICLETTA Oggi su “ExtraSette” (supplemento del venerdì del “Corriere del Ticno”) trovate il racconto di un’escursione serale
LA PENUDRIA IN BICICari amici, avete già scalato la celebre “Penudria”, salita dal profilo inguardabile con pendenze che arrivano anche al 18-20%? Ebbene, su “ExtraSette”
ONSERNONE: UNA VALLE, TANTE STORIEOggi su “ExtraSette” (supplemento del venerdì del “Corriere del Ticino”) parlo della bella Valle Onsernone. Della sua storia, della sua gente.
LA VERZASCA IN BICICLETTA Uno degli aspetti più sorprendenti del Ticino è certamente la varietà del suo territorio. Ogni regione si caratterizza per qualcosa di
TREMOLA LIBERA PER CICLOTURISTI Nella settimana delle grandi salite al “Tour”, oggi su “ExtraSette” (supplemento del venerdì del “Corriere del Ticino”) vi propongo la descrizione
Ticino, terra di ciclismo. Tra gli anni ’70 e ’80 in Ticino si afferma uno slogan legato a un fortunato manifesto. È quello di “Ticino,
Perché in Ticino il triathlon non è ancora veramente decollato? Ce lo eravamo già chiesti di ritorno da Zurigo, dall’Ironman, un anno fa. Nella splendida