
Un’escursione alla Capanna Tencia, la prima inaugurata in Ticino
Da Dalpe al Campo Tencia lungo un sentiero che si snoda tra boschi energetici e magnifici panorami.
Da Dalpe al Campo Tencia lungo un sentiero che si snoda tra boschi energetici e magnifici panorami.
La prima cosa che notai fu la limpidezza dell’aria e poi il colore verde intenso della sua terra. Non c’era che morbidezza ovunque.
Serata d’estate ai tavoli del Grotto rivive la gente dopo l’afa del giorno che ancora ubriaca i faggi solenni. Nei boccalini scorre il solito buon
La salita che descriviamo in questa scheda ci porta da Piotta al Lago Ritom, nella regione del Piora, ritenuta tra le più belle in Svizzera. L’ascesa offre però altri spunti di interesse sia storici che geografici: a cominciare dal vecchio sanatorio, ormai dismesso ma per il quale ci sono progetti di rilancio, dalle belle case in legno del villaggio di Altanca, fino alla splendida vista che l’ascesa ci regala sull’Alta Leventina. Ma la prima cosa che colpisce il cicloturista che si appresta a salire sono anzitutto i due grossi tubi della condotta che scendono in verticale dal lago artificiale, accanto ai quali si trova la linea della funicolare, una delle più ardite del mondo.
Forse non tutti lo sanno, ma il triathlon è scientificamente ritenuto lo sport più salutare in assoluto. La conferma viene da uno studio condotto dall’Università
Forse tanti non lo sapranno, ma la prima edizione in assoluto del triathlon di Locarno risale al lontano 1984. Nacque da una proposta di Marco Sasselli
Alla scoperta di vette e ghiacciai dell’Engadina sotto il cielo quasi argenteo che stregò il grande filosofo tedesco Friedrich Nietzsche.
Una delle soddisfazioni per me più belle: andare alla scoperta di itinerari – escursionismo, bicicletta, corsa a piedi – nel nostro splendido Ticino (che ne
Invitato di recente a Storie sulla RSI, Radiotelevisione Svizzera di lingua Italiana, condotto dalla brava giornalista Rachele Bianchi Porro, mi è stato chiesto di parlare dei
In Svizzera la previdenza per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità è strutturata in 3 pilastri. Il 1° pilastro è costituito dalla previdenza statale, il 2° pilastro dalla previdenza professionale e il 3° pilastro consiste nella previdenza privata su base volontaria, in parte fiscalmente agevolata.