Vai al contenuto
Logo Nicola Pfund
  • Home
  • Blog
  • Libri
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Libri
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
English flag_600x358
German flag_600x360
Logo Nicola Pfund
  • Home
  • Blog
  • Libri
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Libri
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
English flag_600x358
German flag_600x360
English flag_600x358
German flag_600x360
Logo Nicola Pfund
  • Home
  • Blog
  • Libri
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti
  • Home
  • Blog
  • Libri
  • Gallery
  • Chi sono
  • Contatti

blog

Facebook-f Linkedin Twitter Tiktok Youtube Wikipedia-w

“Purificarsi sul Monte Bar”, oggi su ExtraSette

PURIFICARSI SUL MONTE BAR “Purificarsi sul Monte Bar”: è questo il titolo – non è stato indicato da me, ma lo trovo oltremodo azzeccato! –

leggi tutto »
01/06/2018

Passi alpini svizzeri riservati ai ciclisti durante l’estate!

Ogni tanto una bella notizia! Come quella annunciata negli scorsi giorni da Svizzera Turismo: dieci passi alpini in tutta la Svizzera saranno chiusi al traffico

leggi tutto »
24/05/2018

“Dal Ceresio al San Grato”, oggi su “ExtraSette”

UNA DOMENICA AL PARCO SAN GRATO Ci sono luoghi che abbiamo percorso tante volte in bicicletta e che malgrado questo non ci stancano mai. Perché

leggi tutto »
04/05/2018

Yuri, ciclo-viaggiatore alla scoperta del mondo

Di lui ho sentito parlare per la prima volta di recente, grazie a una bella intervista pubblicata sul “Corriere del Ticino” e realizzata dalla giornalista

leggi tutto »
03/03/2018

Un mondo a due ruote anche d’autunno? “Millevoci” 2.10.2017

Un mondo a due ruote anche d’autunno? È questo il titolo che è stato dato alla puntata del 2 ottobre di “Millevoci”, puntata trasmessa da

leggi tutto »
19/10/2017

“Mancano piste e buonsenso” l’opinione di Nicola Pfund

Su settimanale “Il Caffè”  di domenica 15 ottobre 2017 è apparso un interessante contributo dedicato alla “mobilità dolce”. In particolare l’attenzione è stata rivolta all’uso

leggi tutto »
18/10/2017

“In sella e in salita”, Nicola Pfund su Cooperazione

Questa settimana su Cooperazione un bel reportage su di me e il mio ultimo libro In bicicletta su e giù per il Ticino. Con la

leggi tutto »
27/09/2017

«Le pedalate, iniezioni di buonumore», con Nicola Pfund

Ripropongo di seguito una bella intervista che feci nel 2012 per il settimanale Cooperazione, in occasione dell’uscita del libro “Sui passi in bicicletta” (Fontana Edizioni).

leggi tutto »
16/09/2017

Perché il Ticino è “terra di ciclismo”?

Ticino, terra di ciclismo. Tra gli anni ’70 e ’80 in Ticino si afferma uno slogan legato a un fortunato manifesto. È quello di “Ticino,

leggi tutto »
04/07/2017

La chiesetta di Catto in Leventina

VOGLIA DI PAESAGGIO Arriva un momento in cui cresce quella che chiamo “voglia di paesaggio”, di luoghi e di natura incontaminati su cui riposare la

leggi tutto »
03/05/2017
« Previous Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Next »

categorie

  • Allenamento
  • Benessere
  • Cicloturismo
  • Corsa
  • COVID-19
  • Ecologia
  • Gare
  • Jogging
  • Letteratura
  • Libri
  • Media
  • Merida Silex 7000
  • Natura
  • Passeggiate
  • Pensieri
  • Personaggi
  • Podismo
  • Poesie
  • Recensioni
  • Salute
  • Sci di fondo
  • Scrittori
  • Scuola
  • Social media
  • Società
  • Sport
  • Svizzera
  • Ticino
  • Triathlon
  • Uncategorized
  • Viaggi
  • Zurigo
  • Allenamento
  • Benessere
  • Cicloturismo
  • Corsa
  • COVID-19
  • Ecologia
  • Gare
  • Jogging
  • Letteratura
  • Libri
  • Media
  • Merida Silex 7000
  • Natura
  • Passeggiate
  • Pensieri
  • Personaggi
  • Podismo
  • Poesie
  • Recensioni
  • Salute
  • Sci di fondo
  • Scrittori
  • Scuola
  • Social media
  • Società
  • Sport
  • Svizzera
  • Ticino
  • Triathlon
  • Uncategorized
  • Viaggi
  • Zurigo
Logo Nicola Pfund

BLOG

LIBRI

CONTATTI

seguimi

Facebook-f Linkedin Twitter
Tiktok Youtube Wikipedia-w
Logo Nicola Pfund

BLOG

LIBRI

CONTATTI

seguimi

Facebook-f Linkedin Twitter Tiktok Youtube Wikipedia-w

© 2025 Nicola Pfund

Created by Didimoeleven